AUTONOMOUS MOBILITY PERCEPTION & KNOWLEDGE

UDrive4Me
the Platform

Metti alla prova le tue conoscenze

Sondaggio
Responsabilità

METTI ALLA PROVA LE TUE CONOSCENZE

Sondaggio
Sicurezza

METTI ALLA PROVA LE TUE CONOSCENZE

Sondaggio
Sicurezza + Veicolo

logo_ania
logo_piarc_italia
logo_piarc

UDrive4Me the Platform

Mobilità autonoma, percezione e conoscenza

Quello che stai per cominciare non è il solito sondaggio con cui ti vengono richieste delle risposte al fine di acquisire dati per gli scopi più svariati: sondaggi demografici, commerciali, di tendenza.

Cosa è UDrive4Me the Platform

Drive4Me the Platform è, come dice il nome, You Drive for Me, tu guidi al posto mio o per conto mio, una piattaforma su cui ti accompagneremo con un percorso di apprendimento che si svilupperà su una struttura fatta di domande, risposte, contenuti per arrivare al nostro obiettivo: consentirti di formare una informazione autorevole per arrivare al momento in cui ti siederai in un veicolo autonomo con consapevolezza.

Siamo convinti che la corretta informazione sia il migliore antidoto per il sospetto, la paura e, quindi, il rifiuto.

Ma cosa è il veicolo autonomo?

Il veicolo autonomo o AV (acronimo che ci facilita la lettura), è un’automobile, un pulmino, un camion, un autobus se non anche un motociclo che non ha bisogno della presenza attiva dell’essere umano per muoversi. Ma allora, come si muove? Sarà il cervellone del veicolo col sistema di algoritmi che provvederà a guidare al posto nostro.

Le automobili di oggi influenzano negativamente il nostro clima, il nostro tempo, le nostre capacità fisiche, le nostre finanze e i nostri ambienti di vita e di lavoro. Accoppiato con l'aspetto della sicurezza della guida, che si basa su una persona che si comporta bene, l'errore umano (incluso, ma non limitato a, noia, tempi di reazione limitati, capacità di attenzione limitata, stanchezza, umore) è stato la causa del 90% degli incidenti stradali.

I vantaggi e gli svantaggi quali sono?

Lo scopriremo a mano a mano che andremo avanti nella piattaforma.

Come funziona UDrive4Me the Platform?

La Piattaforma UDrive4Me è divisa per tematiche generali o Sezioni come sicurezza, accettazione, sociale, Intelligenza artificiale etc. etc. con quesiti che ti saranno rivolti per ciascun tema.

In ogni gruppo di quesiti ti saranno proposti dei contenuti video, foto, testo, link o persino test che ti daranno una rappresentazione efficace della tematica che stiamo affrontando.

Le sezioni non sono vincolanti e non sarà obbligatorio percorrerle tutte ma potrai scegliere gli argomenti che più ti interessano e potrai anche successivamente, se saremo riusciti a stimolare la tua curiosità tornare indietro e ripercorrere le sezioni che avevi saltato.

Devo per forza vedere tutti i contenuti multimediali che saranno proposti?

No, potrai scegliere se aprire il video, la foto, il testo o il link che ti proporremo ma, credimi, facendolo potrai capire meglio cosa c’è dietro quello che ancora non conosci o pensi di non conoscere sul veicolo autonomo.

SAE AUTOMATION LEVEL

click to enlarge image

Che uso farete delle mie risposte?

https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2021/06/robot_02.jpg

In realtà, lo scopo di UDrive4Me the Platform non è quello prettamente statistico di raccogliere ed elaborare dati ma di offrire una occasione di accrescere la propria conoscenza sul tema della guida autonoma per arrivare a una consapevolezza che faciliterà l’accettazione di questa nuova tecnologia.

I dati raccolti, quindi le tue risposte e i tuoi dati anagrafici, saranno poi utilizzati per meglio definire i futuri sviluppi della guida autonoma.

A chi potranno essere utili i miei dati e le mie risposte?

Conoscere il livello di conoscenza, di accettazione se non anche le paure di chi sarà l’utilizzatore finale del veicolo autonomo sarà sicuramente utile a chi deve regolamentare a livello normativo sia nazionale sia internazionale il settore, al produttore dei veicoli, al programmatore del sistema di algoritmi, al gestore della strada che il veicolo autonomo dovrà percorrere alla società assicuratrice che dovrà coprire i danni eventuali e molti altri.

UDrive4Me the Platform  sarà diffusa solo in Italia?

No, UDrive4Me the Platform è proposta da PIARC World Road Association che ha suoi membri in 124 Paesi di tutto il mondo. Sarà quindi proposta, tradotta nelle varie lingue, anche in alcuni di questi Paesi.

UDrive4Me the Platform È indirizzata ad una fascia di età specifica?

No, chiunque, di ogni età, etnia, genere, condizione sociale ed economica potrà utilizzare il veicolo autonomo quindi tutti sono interessati a UDrive4Me the Platform.

Quanto tempo mi ci vorrà a completare il percorso?

Dipende da te, se vorrai entrare in tutti i contenuti informativi proposti oppure limitarti a rispondere ai quesiti ma non sarà altrettanto divertente e utile in questo caso. 5 minuti nel secondo caso e tutto il tempo che vorrai nel primo.

Puoi anche procedere in momenti diversi in più giorni a seconda del tempo che ci potrai dedicare.

Da tutti noi di PIARC,
buon viaggio!

Ora hai tutte le informazioni utili per cominciare a percorrere la Piattaforma UDrive4Me the Platform. Ricorda che un cittadino informato è un cittadino consapevole delle proprie scelte.
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2021/05/ai.jpg
Watch our Introduction video

Mobilità Autonoma
Percezione & Conoscenza

bt_bb_section_top_section_coverage_image
OUR LATEST NEWS

uDrive4Me Blog Posts

MIT Il Dilemma Morale dei veicoli autonomi

As more and more companies experiment with self-driving cars, new questions arise about how the vehicles should respond in certain situations. If someone runs into the middle of the street, should it swerve and kill the driver or keep going and kill the pedestrian?

MIT Il Dilemma Morale
Cosa farà il veicolo autonomo

Man mano che sempre più aziende sperimentano le auto a guida autonoma, sorgono nuove domande su come i veicoli dovrebbero rispondere in certe situazioni. Se qualcuno corre in mezzo alla strada, dovrebbe sterzare e uccidere il conducente o continuare ad andare avanti e uccidere il pedone?
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
PIARC ITALIASede centrale
Associazione mondiale della strada, è la più antica associazione Internazionale che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.
AVANTAGEHeadquarters
Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti. 

Powered by E-text

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti

Powered by E-text