Metti alla prova le tue conoscenze

Sondaggio
AI e Etica

Poiché il veicolo altamente automatizzato ha il controllo, la sua reazione non è più esattamente quella – una risposta istintiva a una situazione di emergenza elaborata dal conducente. Invece, è una decisione codificata e premeditata per prendere la linea d’azione “meno peggio”.

Vuoi capire meglio di chi sia la responsabilità in un veicolo autonomo? Chiediamo a @Vi

https://www.moralmachine.net/

Esattamente chi prende la decisione etica?

Lo vogliamo chiedere a @Vi?

https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2021/06/devil-angel-shoulders-970x450jpg_34129-160x160.jpg
bt_bb_section_top_section_coverage_image

in corso di aggiornamento

Ritiene che l' Intelligenza Artificiale sia una macchina di plastica
Ritiene che l' Intelligenza Artificiale sia un insieme di algoritmi
Ritiene che l' Intelligenza Artificiale sia un film di fantascienza
Ritieni che l' Intelligenza Artificiale si trovi nelle lavatrici moderne
Ritieni che l' Intelligenza Artificiale si trovi negli aeroplani
Ritieni che l' Intelligenza Artificiale si trovi negli autobus
Ritieni che l' Intelligenza Artificiale si trovi nelle moderne vetture
Ritiene che il codice dell' Intelligenza Arificiale sia scritto dal programmatore
Ritiene che il codice dell' Intelligenza Arificiale sia scritto dal meccanico
Ritiene che il codice dell' Intelligenza Arificiale sia scritto dalla società telefonica
Ritiene possa essere possibile affidare ad un algoritmo la scelta di salvare dei pedoni in caso di incidente?
Ritiene che la cultura socio-politica possa influire sulle preferenze etiche?
Ritiene che il ruolo delle istituzioni debba essere più attivo nella regolazione del fenomeno dell' IA?
Ritiene possibile un controllo etico sugli algoritimi?
Ritiene che gli algoritmi sui quali si baserà la guida autonoma possano, o debbano individuare la miglior soluzione possibile di volta in volta tenuto conto dell’ambiente circostante?
Ritiene che sia possibile affidare a corretti “algoritmi” l’analisi e l’elaborazione dei dati provenienti da diversi sensori, in modo da fornire, in tempo reale, una rappresentazione accurata sia dell’infrastruttura stradale sia degli altri veicoli presenti sulla stessa?
Ritiene che l’elaborazione algoritmica debba rispondere a parametri e principi di trasparenza e accessibilità e che debbano poter essere oggetto di decisione da parte di un giudice ove necessario?
Ritiene che la potenzialità e le esigenze della rivoluzione digitale debbano essere bilanciate con i diritti fondamentali dell'uomo?
Ritiene che l’algoritmo debba essere conoscibile e comprensibile in tutti gli aspetti da ciascun cittadino?
Ritiene che per avere una completa trasparenza e tracciabilità dell'algoritmo sia necessario registrare tutte le informazioni di input e la loro elaborazione da parte dei singoli sistemi coinvolti?
Ritiene che la scelta delle informazioni che devono essere utilizzate per addestrare il sistema deve essere condotta tenendo in considerazione i profili etici e giuridici coinvolti?
VotaRisultati
PIARC ITALIASede centrale
Associazione mondiale della strada, è la più antica associazione Internazionale che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.
AVANTAGEHeadquarters
Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti. 

Powered by E-text

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti

Powered by E-text