Metti alla prova le tue conoscenze

Sondaggio
Responsabilità
Spiegone

I  principali problemi da superare per la diffusione commerciale, in tempi non troppo lontani, di questa tecnologia sembrano peraltro di natura giuridica ed etica.

Vuoi capirne di più? Chiediamo a @Vi

CHI O COSA E’ RESPONSABILE IN CASO DI INCIDENTE CON UN VEICOLO AUTONOMO?
Chiediamo a @Vi?
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2021/06/automation-schools.jpg
bt_bb_section_top_section_coverage_image

Metti alla prova le tue conoscenze

Sondaggio
Responsabilità

In caso di tamponamento del vostro veicolo autonomo con un veicolo non autonomo di qualsiasi genere dal punto di vista assicurativo il resonsabile è sempre l'occupante del veicolo autonomo
In caso di impatto di un veicolo autonomo contro un veicolo parcheggiato la responsabilità assicurativa fa capo al produttore dell'autoveicolo.
In caso di impatto di un veicolo autonomo contro un veicolo parcheggiato la responsabilità assicurativa fa capo al produttore dell'hardware elettronico del veicolo
In caso di impatto di un veicolo autonomo contro un veicolo parcheggiato la responsabilità assicurativa fa capo al software che comanda il veicolo.
In caso di impatto di un veicolo autonomo contro un veicolo parcheggiato la responsabilità assicurativa fa capo al proprietario del veicolo parcheggiato.
Il produttore del veicolo autonomo deve essere sempre ritenuto responsabile di ogni danno a persone e cose.
Il gestore dell'infrastruttura stradale deve essere ritenuto responsabile di ogni danno a persone e cose causate da un veicolo autonomo.
L'occupante di un veicolo autonomo deve essere comunque ritenuto responsabile di ogni danno a persone e cose causato dal veicolo.
Il gestore della strada è maggiormente responsabile dei danni provocati da un veicolo autonomo rispetto l'occupante del veicolo stesso.
Il gestore della strada è maggiormente responsabile dei danni provocati da un veicolo autonomo rispetto il fabbricante del veicolo stesso.
Il gestore della strada è maggiormente responsabile dei danni provocati da un veicolo autonomo rispetto il programmatore del software che comanda le operazioni di guida del veicolo.
L'occupante di un veicolo completamente autonomo non è mai responsabile dei danni a persone e cose causaoidal veicolo.
La responsabilità assicurativa di danni causati da un veicolo autonomo dovrà essere in prima battuta coperta da un unico soggetto assicurativo che, dopo aaver risarcito le parti lese, verificherà le singole responsailità e provvederà a recuperare le quote del rimborso daciacun responsabile delle diverse componenti del veicolo.
VotaRisultati
PIARC ITALIASede centrale
Associazione mondiale della strada, è la più antica associazione Internazionale che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.
AVANTAGEHeadquarters
Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti. 

Powered by E-text

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Crediti

Powered by E-text