veicolo_03

5 Luglio 2021by uDrive4Me

Un veicolo autonomo utilizza un sistema di guida completamente automatizzato per consentire al veicolo di rispondere alle condizioni esterne che un guidatore umano gestirebbe.

Clicca qui per vedere i nostri ultimi podcast tecnici su YouTube.

Quali sono i 6 livelli di veicoli autonomi?
Ci sono sei diversi livelli di automazione e, man mano che i livelli aumentano, aumenta il grado di indipendenza dell’auto senza conducente per quanto riguarda il controllo delle operazioni.

SAE AUTOMATION LEVEL

Al livello 0, l’auto non ha alcun controllo sul suo funzionamento e il conducente umano fa tutta la guida.

Al livello 1, l’ADAS (sistema avanzato di assistenza alla guida) del veicolo ha la capacità di supportare il conducente sia con lo sterzo che con l’accelerazione e la frenata.

Al livello 2, l’ADAS può supervisionare lo sterzo e l’accelerazione e la frenata in alcune condizioni, anche se il conducente umano deve continuare a prestare completa attenzione all’ambiente di guida durante tutto il viaggio, mentre esegue anche il resto dei compiti necessari.

Al livello 3, l’ADS (sistema di guida avanzato) può eseguire tutte le parti del compito di guida in alcune condizioni, ma il conducente umano deve essere in grado di riprendere il controllo quando l’ADS lo richiede. Nelle condizioni rimanenti, il conducente umano esegue i compiti necessari.

Al livello 4, l’ADS del veicolo è in grado di eseguire tutti i compiti di guida in modo indipendente in alcune condizioni in cui l’attenzione umana non è richiesta.

Infine, il livello 5 comporta la piena automazione, in cui l’ADS del veicolo è in grado di eseguire tutti i compiti in tutte le condizioni, e nessuna assistenza alla guida è richiesta dal conducente umano. Questa automazione completa sarà abilitata dall’applicazione della tecnologia 5G, che permetterà ai veicoli di comunicare non solo tra loro, ma anche con i semafori, la segnaletica e persino le strade stesse.

Uno degli aspetti della tecnologia utilizzata nei veicoli automatizzati è l’ACC, o cruise control adattivo. Questo sistema è in grado di regolare automaticamente la velocità del veicolo per garantire che mantenga una distanza di sicurezza dai veicoli che lo precedono. Questa funzione si basa su informazioni ottenute tramite sensori sul veicolo e permette all’auto di eseguire compiti come la frenata quando percepisce che si sta avvicinando a qualsiasi veicolo davanti. Queste informazioni vengono poi elaborate e le istruzioni appropriate vengono inviate agli attuatori nel veicolo, che controllano le azioni reattive dell’auto come lo sterzo, l’accelerazione e la frenata. I veicoli altamente automatizzati con controllo della velocità completamente automatico sono in grado di rispondere ai segnali dei semafori e ad altre attività non veicolari.

uDrive4Me

PIARC ITALIAHeadquarters
Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.
AVANTAGEHeadquarters
Organically grow the holistic world view of disruptive innovation via empowerment.
OUR LOCATIONSWhere to find us
https://www.udrive4me.eu/wp-content/uploads/2019/04/img-footer-map.png
GET IN TOUCHSocial links
Taking seamless key performance indicators offline to maximise the long tail.

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Credits

Powered by E-text

Copyright by PIARC ITALIA. All rights reserved. Credits

Powered by E-text